Hyperoil
MEDICAZIONI INTERATTIVE PER LESIONI E FERITE DELLA PELLE
I prodotti Hyperoil® sono dispositivi medici di classe IIb, medicazioni vegetali, avanzate, indicate per prevenire e trattare lesioni e alterazioni cutanee. Coadiuvano la rigenerazione e la riparazione tessutale cutanea in caso di lesioni acute e croniche (anche infette), grazie all’effetto barriera della sua formulazione a base vegetale con Iperico e Neem.

AZIONE ANTISETTICA
controlla la carica batterica
AZIONE RIGENERANTE
favorisce la riparazione della cute lesa
AZIONE ANTINFIAMMATORIA
protegge il tessuto cutaneo

Il brand Hyperoil
Hyperoil® nasce dalla ricerca e dallo sviluppo delle tecnologie di estrazione, produzione e combinazione dei principi attivi delle due piante di Neem e di Iperico. Hyperoil® si presenta in due formulazioni: oleosa, indicata per trattare lesioni profonde, irregolari e più gravi, specie in fase acuta, e in gel, adatta nella fase di granulazione e di riepitelizzazione delle lesioni, più o meno gravi.
Grazie alle proprietà dei principi attivi presenti nella formulazione, i prodotti Hyperoil® promuovono un’azione:
- Coadiuvante nella riparazione e rigenerazione della cute lesa.
- Di controllo della carica batterica (proprietà antisettica).
- Di protezione del tessuto cutaneo leso o arrossato.
Prodotti della linea
Perché scegliere Hyperoil®
I prodotti Hyperoil® sono medicazioni a base vegetale formulati per favorire i processi riparativi di tutte quelle lesioni che normalmente si risolvono per seconda intenzione, in più prevengono le infezioni, aiutano la rigenerazione dei tessuti, stimolando l’attività fibrinolitica e di detersione.
MEDICAZIONI AVANZATE
Prevengono le infezioni, aiutano la rigenerazione dei tessuti, stimolando l’attività fibrinolitica e di detersione.
VERSATILI
I prodotti Hyperoil® possono essere utilizzati in tante diverse affezioni e patologie, evitando così di dover acquistare più prodotti diversi.
AGISCONO IN AUTONOMIA
Riescono a trattare da soli diversi tipi di lesioni senza l'uso di disinfettanti né di altre medicazioni primarie.
FACILI DA APPLICARE
La semplicità di applicazione e utilizzo avvantaggia l’automedicazione domiciliare sotto periodico controllo medico.
CONVENIENTI ED ECONOMICI
Sono necessarie ridotte quantità di prodotto per ottenere i risultati richiesti.

Hai una domanda?
Il nostro team di esperti ha una risposta per te!
Perché Hyperoil® è in grado di fare la differenza in situazioni di emergenza igienico/sanitaria?
Con Hyperoil® non è necessario utilizzare altri presidi medici. Il suo potere antisettico evita l’utilizzo di antibiotici locali e riduce o elimina quelli sistemici; questa possibilità, in condizioni di emergenza, può fare una differenza enorme. Inoltre, anche non potendo coprire adeguatamente la lesione, come si farebbe in condizioni igienico sanitarie normali, il prodotto è in grado comunque di proteggere la lesione e favorirne la guarigione. Si può detergere la ferita e medicarla solo con Hyperoil®, procedendo con una corretta medicazione anche in mancanza di acqua pulita. Nel terremoto di Haiti del 2010, ad esempio, l’utilizzo di Hyperoil® permise di risolvere svariate lesioni ed evitare numerose amputazioni, pur trattandosi di una situazione con condizioni igienico sanitarie precarie, quasi disastrose.
Qual è la differenza d’utilizzo tra GEL e formulazione OLEOSA?
La formulazione oleosa e quella in gel di Hyperoil® hanno concentrazioni diverse di principi attivi, rendendole adatte a esigenze differenti. La formulazione oleosa, più concentrata, è indicata per lesioni più profonde e complesse, poiché penetra meglio nei tessuti difficilmente raggiungibili e supporta la fase di detersione, necessaria nelle ferite più gravi. Il gel, con una concentrazione inferiore di principi attivi, è più adatto a lesioni meno profonde e regolari, oppure per quelle che necessitano di maggiore idratazione.
Quando la ferita entra nella fase di granulazione e il tessuto nuovo è più delicato, il gel diventa ideale poiché fornisce stimoli più misurati per favorire la guarigione. In alcuni casi, si può iniziare con la formulazione oleosa e poi passare al gel per accelerare il processo di recupero.
L'uso del gel è anche consigliato quando è difficile mantenere la formulazione oleosa sulla lesione. In queste situazioni, è possibile utilizzare garze medicate per migliorare la permanenza del prodotto sulla ferita.
Quale formulazione di Hyperoil® è meglio scegliere?
In generale tutte le formulazioni vanno bene per la cura di una lesione in termini di efficacia.
È una scelta che in teoria dovrebbe fare lo specialista in base alla valutazione della lesione, ma la semplicità di Hyperoil® permette di procedere ugualmente nell’operazione di applicazione del dispositivo, tenendo presente solo alcune semplici regole:
- LESIONE nella fase di INFIAMMAZIONE o anche detta di detersione (vari colori sulla lesione)
1. lesione profonda e con parti difficili da raggiungere → Formulazione OLEOSA
2. lesione superficiale o medio profonda facile da raggiungere in ogni sua parte → Formulazione GEL
3. col dubbio di non riuscire a raggiungerla in ogni sua parte → Formulazione OLEOSA
4.lesione superficiale → Formulazione GEL o GARZE
In ognuno di questi casi la quantità deve essere sufficiente a ricoprire la lesione, compreso il margine perilesionale. Ne basta, però, un velo uniforme. - LESIONE nella fase di GRANULAZIONE: inizia il processo riparativo (colore rosso decisamente predominante, con tessuto della lesione a bottoncini), procedere come al punto 1, 2, 3, 4. La quantità di prodotto deve, però, essere ridotta, passando da Hyperoil® OLIO al GEL oppure dal GEL alle sole GARZE Hyperoil® oppure riducendo la quantità di Hyperoil®OLIO o del GEL se fin dall’inizio si è utilizzato il gel. Se non si è in grado di valutare il miglioramento o meno della lesione, prima di cambiare la formulazione, è necessario consultarsi con il medico che segue la cura della lesione.
- LESIONE nella fase di RIEPITELIZZAZIONE: inizia il processo riparativo della parte più superficiale della lesione, questa diviene rosa man mano più chiaro come ai punti 1, 2, 3, 4. Continua la riduzione della quantità di prodotto da utilizzare, mantenendo, però, inalterata la copertura totale del margine perilesionale sempre con un velo sottile di prodotto.
Come ridurre la quantità di prodotto da applicare durante la guarigione della ferita?
È necessario ridurre la quantità di prodotto applicato in modo comunque sufficiente a toccare tutta la lesione, soprattutto le parti in cui la lesione non è ancora di un rosso vivo. Il velo di OLIO o GEL può anche non essere del tutto continuo e uniforme, ad eccezione del margine perilesionale che va invece ricoperto in modo uniforme sempre con un velo sottile di prodotto. Dato che gestire l’applicazione di una ridotta quantità di prodotto con la formulazione OLEOSA è più difficile, diviene più pratico, man mano che la lesione migliora, passare al GEL, a meno che non ci siano ancora zone difficili da raggiungere (la formulazione OLEOSA ha una maggiore capacità di penetrazione). Se invece si è iniziato con il GEL, grazie alla sua consistenza, non sarà difficile diminuirne la quantità e gestirne l’applicazione nelle varie zone della lesione.
Perché Hyperoil® è molto più di un semplice aiuto alla cicatrizzazione?
Hyperoil® favorisce la rigenerazione dei tessuti lesionati. La rigenerazione tessutale non contempla la cicatrice: il tessuto di sostituzione tende a riprendere l’elasticità e la consistenza originaria, gli annessi cutanei riacquisiscono le loro funzionalità precedenti, lasciando al massimo una locale discromia (differenza di colore) nella zona interessata dalla lesione, una volta raggiunta la completa guarigione.
Hyperoil® favorisce prima di tutto la rigenerazione tessutale, ed è solo quando la rigenerazione ottimale è ormai irrealizzabile a causa dell’estensione, della particolarità, dell’anzianità della lesione, del grave contesto fisiopatologico e, soprattutto, in conseguenza delle scorrette e inefficaci terapie precedenti, che la sua azione declina a coadiuvante della cicatrizzazione.
È, però, lo stimolo alla rigenerazione tessutale che permette ad Hyperoil® di favorire comunque la guarigione di una lesione cronica, anche solo per cicatrice e nonostante il fatto che prima di quel momento sia stato impossibile.
Mantenere idratata la superficie lesa è una peculiarità unica di Hyperoil® o una caratteristica generale delle medicazioni avanzate?
Tutte le medicazioni avanzate sono tali perché agiscono in ambiente umido. Questa è una delle definizioni fondamentali per una medicazione avanzata. Hyperoil®, infatti, in quanto medicazione avanzata, mantiene idratata la lesione regolando progressivamente le secrezioni tessutali così come il processo di riparazione necessita. Quello che Hyperoil® fa in più è riuscire ad apportare direttamente e autonomamente un ambiente umido alla ferita; se una lesione è secca, Hyperoil® è in grado di idratarla così da ricondurla alla guarigione. Altre medicazioni idratano le lesioni in modo indiretto, sfruttando l’evaporazione dei tessuti, ma proprio per questo necessitano di controllo continuo per evitare la macerazione dei tessuti sani intorno alla lesione. Hyperoil®, invece, preserva sempre il tessuto sano perilesionale e al contempo idrata la lesione.
Perché preferire Hyperoil® ad altri prodotti?
Perché permette di favorire la guarigione sia di lesioni profonde, ampie ed infette, che di lesioni di minor gravità. Perché è molto semplice da usare, rappresentando quindi l’ideale automedicazione in caso di ferite di moltissimi tipi.
Perché permette di evitare gli antinfiammatori steroidei per uso topico (pomate al cortisone)?
Questo tipo di antinfiammatorio provoca l’arresto del processo cicatriziale, piaghe torpide, superinfezioni batteriche e fungine. I principi attivi di Hyperoil® sono estratti da Neem e Iperico che, come è storicamente noto e scientificamente verificato e giustificato, sono ormai da tempo immemore utilizzate come piante medicinali nella cura delle lesioni tessutali, sia per le loro proprietà antinfiammatorie che per quelle lenitive. Non è quindi giustificato utilizzare un prodotto antinfiammatorio che può creare problemi alla guarigione della lesione quando l’uso di Hyperoil® aiuta a risolvere il processo infiammatorio, favorendo al contempo il corretto svolgersi di ogni fase di riparazione della lesione.
Bisogna riconoscere le fasi di una ferita per sapere quando diminuire la quantità di prodotto da applicare?
Riconoscere le 3 fasi di guarigione di una lesione non è indispensabile utilizzando Hyperoil®, dato che tutte le formulazioni possono essere applicate in ognuna di esse; dobbiamo solo saper riconoscere quando una lesione sta migliorando. Questo perché è utile diminuire la quantità di prodotto man mano che la lesione migliora, e cioè accompagnarne la guarigione con la più corretta quantità di prodotto, in modo da velocizzare la riparazione il più possibile.
Quali medicazioni secondarie utilizzare durante il trattamento con Hyperoil®?
Le alternative per coprire la lesione dopo l’applicazione di Hyperoil® in base alla quantità di essudato possibile o presente nella ferita sono:
Sulle lesioni molto secernenti:
- cuscinetti assorbenti
- cuscinetti assorbenti + garze TNT → mediamente 2/3
- compresse super assorbenti
- molte garze TNT → mediamente 4/5 o più
Sulle lesioni moderatamente secernenti è consigliabile applicare:
- cuscinetti assorbenti
- garze TNT → mediamente 3/4
Sulle lesioni poco secernenti è consigliabile applicare:
- garze TNT → mediamente 2/3
Le garze possono essere bloccate con cerotto traspirante e fissate con bende elastiche coesive crespate.
Per coprire, e quindi per proteggere e favorire l’assorbimento, è teoricamente meglio utilizzare garze a trama più fitta, mentre per detergere è meglio usare quelle a trama più larga.
Se l’applicazione di Hyperoil® e la successiva operazione di copertura sono eseguite correttamente, Hyperoil® non altererà la cute peri lesionale e risulterà atraumatico al cambio della medicazione.

SICUREZZA ED EFFICACIA PER LA TUA PELLE
Prodotti testati e sicuri
I dispositivi medici della linea Hyperoil® sono pensati per favorire la riparazione tessutale in modo sicuro e naturale. Formulati a partire da principi attivi estratti dalle piante di Neem e Iperico, coadiuvano il trattamento di lesioni acute e croniche, sia semplici che complesse.
Certificati CE come dispositivi medici di classe IIb, sono rigorosamente testati per garantire la massima sicurezza ed efficacia, assicurando un trattamento naturale privo di parabeni e petrolati e rappresentano una scelta sicura e sostenibile per la cura della tua pelle.
TESTIMONIANZE SULL'EFFICACIA DI HYPEROIL®
Casi clinici
L'efficacia dei prodotti Hyperoil® nel favorire la guarigione di lesioni cutanee complesse è testimoniata da diversi casi clinici. Scarica il pdf per visionare le fotografie che documentano il processo di riparazione tissutale durante l’applicazione delle nostre medicazioni avanzate su differenti tipologie di lesioni dermatologiche, come piede diabetico, ulcere da pressione, vasculite, radiodermite e altre ancora.
Attenzione! Si sconsiglia la visione a un pubblico sensibile.

STUDI E PUBBLICAZIONI
Prodotti scientificamente provati
Dalla registrazione del marchio nel 2008, si sono susseguite una serie di pubblicazioni scientifiche che attestano l’utilizzo del prodotto nella gestione e nel trattamento delle ulcere vascolari in “piede diabetico”, ulcera di Buruli, ulcere della pelle dovute a situazioni di malnutrizione, radiodermiti in pazienti sottoposti a radiazioni o chemio-radiazioni e in ulcere cutanee legate alla calcinosi nella sclerosi sistemica. Inoltre, è in corso ad oggi una raccolta di evidenze cliniche che attesta l’utilizzo del prodotto in caso di ustioni, ferite di varia natura, eczemi e orticaria.
In evidenza
Scegli le proprietà benefiche dei nostri prodotti a base vegetale per trattare lesioni cutanee e per prenderti cura della tua pelle.
Iscriviti alla newsletter, per te il 10% di sconto!
Resta sempre aggiornato su tutte le novità, promozioni e offerte esclusive di RI.MOS. CARE.
